Buone notizie per l’advertising off-line Continue Reading ->
Che cos’è il guerrilla marketing?
Quando si parla di guerrilla marketing, molti non hanno ancora idea di che cosa si tratti, ma visto che questa forma di advertising si sta sviluppando anche in Italia, è bene fare un po’ di chiarezza. Il guerrilla marketing è un termine un po’ inglese un po’ spagnolo, che indica una comunicazione pubblicitaria che esce dagli schemi tradizionali per penetrare nel contesto urbano e nella testa dei cittadini in modo provocatorio, spiazzante e sicuramente d’impatto. Il forza sta nella creazione di un’idea innovativa che colpisce i meccanismi psicologici degli spettatori, perché agisce nel momento in cui la sua advertising consciousness è assente. Per questo il suo effetto è spesso travolgente e si assisterà a un passaparola virale molto efficace. In alto il guerrilla marketing dello ZOO di Copenhagen.
Formula ADV Express News
Formula ADV si è distinta fra importanti agenzie di comunicazione di Torino vincendo la selezione per la realizzazione della nuova immagine guida di Fidas Piemonte con relativa campagna pubblicitaria e sito internet. Fidas è l’acronimo della nota Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue, nata nel 1958 e sviluppatasi su tutto il territorio. La Federazione del Piemonte è costituita da associazioni che rappresentano un punto di riferimento per il volontariato sociale garantendo l’autosufficienza di sangue e di plasma nel Piemonte; una significativa acquisizione di Formula ADV.
Che cane di testimonial!
Un italiano su tre preferisce i testimonial animali a quelli umani: In Italia, al primo posto tra i preferiti spicca Gunter V, il cane più ricco del mondo testimonial dei CastaDiva Resort, seguito dal Koala di Vigorsol Air Action e dai topolini di Parma Reggio. Non è un caso se, nel 2015, gli spot con protagonisti animali sono aumentati del 40%!
Ma da cosa nasce questo legame tra animali e advertising? Secondo l’ipotesi della biofilia di Edward Wilson, gli umani provano un’attrazione genetica verso altri esseri viventi, animali inclusi. Un’attrazione compresa dagli addetti ai lavori già dagli anni ’50, quando Leo Burnett creò i personaggi Tony the Tiger e Morris the Cat, diventati brand character di Kellog’s e 9Lives.
Gli animali aiutano il consumatore a ricordare il brand e, quindi, ad acquistarne i prodotti con continuità.
Formula Adv Express News
I brand character continuano a dominare il mondo della comunicazione: ecco che Formula Adv ha realizzato PingUp, simpatico pinguino mascotte che diventerà l’immagine per una campagna istituzionale di una nota associazione impegnata sul fronte della sicurezza sul lavoro.
Dalla costruzione del brand character prenderanno il via una serie di azioni declinate su media online e offline, che coinvolgerà anche grandi marchi del lusso e della ristorazione.
Google si rinnova e cambia logo!
È la più grande rivoluzione tipografica degli ultimi 16 anni: Google cambia logo!
Abbandonate le grazie che lo caratterizzavano, il nuovo logo presenta caratteri bastone per avvicinarsi a quelli della nuova holding Alphabet, nata per separare l’attività di ricerca sul web, YouTube e le altre società internet dalle divisioni di ricerca e investimento.
L’azienda motiva così il rinnovo grafico: “Un tempo si raggiungeva Google da un solo dispositivo: il PC. Oggi le persone hanno a disposizione numerose piattaforme e dispositivi. Il nuovo logo riflette questa realtà e mostra in che modo Google sta lavorando per te, anche sugli schermi più piccoli”.
Il nuovo logo, infatti, si trasforma per mostrare cosa l’utente sta facendo e che servizio Google sta utilizzando (ricerca, mail, video ecc).
Formula Adv Express News
Formula Adv rinnova la brand image di Cogesa Servizi, 30 anni di esperienza nel car rental. L’agenzia ha scelto il colore istituzionale blu, declinato in un brand fortemente personalizzate in cui la “O” di “Cogesa” racchiude un’auto graficizzata che evoca il core business aziendale.
Il payoff “car rental su misura dal 1986” evidenzia il campo di attività di Cogesa Servizi e ne sottolinea l’esperienza e la professionalità.
Formula Adv ha acquisito l’intero budget che prevede sito web, Facebook ADV, brochure di presentazione e varie azioni di web marketing.
Rai Pubblicità e PowaTag: la nuova frontiera dell’advertising
Trasformare gli annunci pubblicitari in veri e propri punti vendita interattivi? È ciò che si propone Rai Pubblicità grazie a PowaTag, applicazione di Mobile Payment sviluppata da Powa Technologies, azienda inglese di riferimento nel marketing online.
Attraverso l’applicazione Powa Tag, a disposizione dei partner Rai, i consumatori potranno eseguire acquisti in tempo reale con lo Smartphone interagendo con i messaggi pubblicitari su vari media attraverso QR code, beacon Bluetooth, social media e Audio Tag.
Quest’ultimo associa ogni audio a un particolare bene o servizio e permetterà di acquistare il prodotto mentre la pubblicità va on onda in tv o in radio.
L’Ad di Rai Pubblicità commenta: “L’utilizzo di Powa Tag rafforzerà il rapporto con i partner commerciali, che potranno raccogliere dati su chi e come acquista i loro prodotti”. Una soluzione innovativa per valutare l’effetto e la portata delle proprie campagne pubblicitarie.
Formula Adv Express News
Formula Adv conferma la propria esperienza sul web con il progetto Swap Your Holiday, il nuovo portale pensato per mettere in contatto privati e strutture ricettive. I clienti potranno acquistare “pacchetti vacanza” chiamati Swap Box e pagare il soggiorno con moneta virtuale; gli hotel favoriranno l’accesso ai propri servizi.
Formula Adv ha acquisito il budget per la realizzazione del progetto, declinato in brand, payoff, immagine coordinata, portale web, web marketing, packaging degli Swap Box, brochure di presentazione.
Ferrari vs. Lego
I mattoncini della Lego più potenti della Ferrari? Secondo Brand Finance, agenzia specializzata nel considerare il valore dei marchi, è proprio così: la Ferrari, in testa alla classifica nel 2014, è ora scivolata al nono posto.
Ma cosa significa, per un marchio, essere “potente”? Significa essere popolare, immediatamente riconoscibile.
E cos’ha Lego in più di Ferrari? “In un mondo invaso dalla tecnologia, Lego fa leva sulla creatività dei bambini e risveglia la nostalgia degli adulti per il marchio che ha segnato la loro infanzia” spiega Brand Finance. Inoltre, aiuta il fatto che il film “The Lego Movie” sia stato considerato il migliore lungometraggio d’animazione del 2014.
Ferrari rimane un brand forte dal punto di vista economico (il suo valore è aumentato del 18% nel 2014) ma il Cavallino Rampante non vince un titolo da molti anni: questo il motivo principale del suo “declassamento” in nona posizione. Inoltre, la gestione precedente aveva mantenuto un rigido tetto alla produzione per mantenere l’esclusività del marchio: la nuova gestione, invece, ha lasciato intendere che questa politica verrà ammorbidita per aumentare i ricavi. Un altro elemento che va a intaccare l’esclusività e il lusso sinonimo di Ferrari.
Formula Adv Express News
Continua il sodalizio tra Formula Adv e COMPASSION ITALIA ONLUS, Associazione che, dal 1952, ha cambiato la vita di oltre1.500.000 bambini in tutto il mondo.
L’Agenzia ha realizzato una campagna sociale dedicata al 5×1000 con l’obiettivo di sensibilizzare il grande pubblico al problema della malnutrizione: con il ricavato delle donazioni, infatti, Compassion acquisterà cibo e integratori alimentari per i bambini dei Paesi poveri.
Una campagna d’impatto che, con il claim “5×1000=cibo!”, promuove le finalità dell’Associazione e, allo stesso tempo, riprende l’argomento protagonista dell’evento dell’anno, l’Expo di Milano: la nutrizione.
Quale libertà di stampa?
Il diritto all’informazione viene troppo spesso sacrificato sull’altare della cosiddetta “sicurezza nazionale”: un esempio su tutti, le azioni legali intraprese contro Edward Snowden, l’analista della NSA (National Security Agency) reo di aver divulgato informazioni sensibili di interesse pubblico.
Non sorprende quindi che, secondo l’ “Indice mondiale della libertà di stampa”, rispetto al 2013 gli Stati Uniti siano passati dal 33esimo al 46esimo posto e che il Regno Unito, colpevole di pressioni sul quotidiano Guardian e sul giornalista Glenn Greenwald, abbia perso tre posizioni.
Il Giappone ha perso 5 posizioni a causa dell’adozione della legge sul segreto di Stato, il Marocco taccia spesso i giornalisti di “terrorismo” e Israele sacrifica la libertà di informazione per la sicurezza nazionale. In fondo si posiziona il “trio infernale” Turkmenistan, Corea del Nord ed Eritrea, Paesi in cui la libertà di stampa è inesistente.
Nell’Unione Europea la situazione non è cambiata rispetto al 2013, con la Finlandia a guidare la classifica.
E l’Italia? Pur rimanendo nella categoria “libertà di stampa parziale”, il punteggio è migliorato leggermente, da 33 a 31, grazie alla diminuzione dell’auto-censura e al calo dell’influenza degli introiti pubblicitari nei contenuti.
Formula Adv Express News
In un mondo in cui la comunicazione digitale sta diventando sempre più diversificata in ogni campo, Formula Adv ha realizzato un’incisiva operazione di brand building per ACHERON, l’innovativa app che si propone di diventare il “cimitero virtuale” di riferimento sul territorio italiano.
L’agenzia ha saputo cogliere lo spirito di un costume antichissimo, quello dell’omaggio ai defunti, declinandolo in modo attuale con la creazione di un naming, un brand e un payoff che uniscono tradizione e modernità, in linea con la mission di ACHERON.
Brand building e naming: come entrare nel cuore del cliente
Instaurare un legame credibile con il cliente, negli ultimi anni, è diventata per le aziende una vera e propria priorità e, sempre più spesso, è attraverso il brand che questo rapporto si costruisce.
Il branding esprime la personalità e le competenze dell’azienda, i suoi valori, il “quid” che la distingue dai competitors che si muovono nello stesso mercato; il brand building, quindi, si occupa di progettare al meglio tutte le componenti che vanno a costruire l’immagine dell’azienda e l’impressione che essa trasmette ai potenziali clienti. Un’operazione di brand building attentamente pianificata e completa in ogni sua parte è un asset strategico fondamentale per affermarsi sul mercato di riferimento, rendersi riconoscibili e farsi ricordare.
Fondamentale, poi, la scelta del giusto naming, sia per un’azienda che per un prodotto. La naming strategy impone un pensiero “di lungo periodo”: vogliamo portare l’azienda all’estero? Ci saranno evoluzioni del prodotto? Il pubblico di riferimento rimarrà sempre lo stesso?
In particolare, il naming di un prodotto deve essere abbastanza “ampio” da renderlo sempre attuale in caso di espansione dell’azienda in altri settori merceologici o in caso di apertura a nuovi clienti e mercati.
Il nome, quindi, deve saper generare le corrette aspettative nel target di riferimento, ed essere coerente con i valori che l’azienda vuole trasmettere.
Formula Express News
Formula Advertising ha realizzato il progetto di brand building per Pane Madre, realtà che intende diffondere la cultura della panificazione naturale di qualità. In particolare, Formula ha saputo racchiudere, nel logo realizzato per Pane Madre, la sensazione di tradizione e serenità associata ai prodotti da forno di altissima qualità, in linea con lo spirito che anima l’azienda.
Pubblicità 2013: quando fiducia fa rima con ripresa
Finalmente, dopo un anno di pubblicità in calo su tutti i media, si vedono i primi segni di ripresa: secondo i dati diffusi da Nielsen, infatti, a luglio sono tornati in attivo la televisione (+1,6%) e internet (+5,1%). Il merito di questo trend positivo va alla fiducia riposta dai big spender nel potere della pubblicità: in particolare, i settori telecomunicazioni, media e editoria, grande distribuzione, elettronica, bevande e cura della persona hanno ricominciato a investire in attività di promozione per contrastare l’arrivo di nuovi player.
Segnali promettenti arrivano anche da realtà aziendali di piccole dimensioni, che sempre più spesso scelgono di rivolgersi ai professionisti della comunicazione per emergere e distinguersi dai concorrenti.
Si attendono a fine anno i dati definitivi per un quadro completo dell’andamento del mercato pubblicitario nel 2013; le previsioni, comunque, assicurano che la tendenza è in miglioramento.
Formula Express News
Formula Advertising si misura con un prodotto completamente nuovo grazie all’acquisizione di un cliente attivo nel campo del design: BED UPDOWN, l’originale letto a scomparsa telecomandato che scende dal soffitto.
Per la partecipazione dell’azienda a Made Expo 2013 è stato creato un claim riassuntivo dei plus di BED UPDOWN (“Cerchi spazio? Guarda in alto”) e sono stati finalizzati nuovi media: brochure illustrativa, flyer ed è stata impostata un’ampia azione di PR editoriali con comunicati stampa e redazionali. A breve sarà online il nuovo sito, con un’impostazione cool, friendly e facilmente navigabile.
Il tempo per fare acquisti nei negozi reali scarseggia? Ecco che il trend dell’ecommerce si conferma come una delle realtà più apprezzate tra i consumatori. Una crescita esponenziale che conta un giro d’affari di 9,5 miliardi di Euro e che vede in prima fila imprenditori lungimiranti che si affidano anche ai social network per generare passaparola.
Il trend dell’ecommerce batte il negozio sotto casa
Il mercato online è in evoluzione: il nuovo trend è legato ai siti ecommerce. Sempre più visitati, con grafiche accattivanti e descrizioni dei prodotti SEO friendly, i siti ecommerce sono utili ai consumatori che hanno sempre meno tempo a disposizione per fare acquisti in punti vendita fisici.
Il numero di acquisti on line è aumentato con una crescita esponenziale. Nel 2012 in Italia il trend dell’ecommerce è stato di circa 9,5 miliardi di Euro. I consumatori vedono l’ecommerce come un mondo a cui affidarsi senza pregiudizi, trasformandolo concettualmente nel classico negozietto sotto casa.
Gli imprenditori hanno capito che per incrementare il business devono integrare più media online, con i social network come trampolino fondamentale. Recensioni di contenuti, commenti, status: questi sono i nuovi feedback. Le pagine fan sono momenti di interazione coi brand in cui tastare il polso del mercato: la creatività nell’offerta e nell’approccio è sempre molto apprezzata dagli utenti.
Ecommerce anche per Formula Advertising
Formula Advertising dimostra di cogliere il trend dell’ecommerce e sta realizzando il sito di vendita online per Country Shop, un importante retail store dedicato al pet food, all’igiene e alla cura dei piccoli animali domestici. Un’impostazione friendly, cool, molto fresca e intuitiva. I contenuti sono organizzati in maniera semplice, in sezioni merceologiche dal design pulito, in cui il colore è protagonista nel mettere in evidenza gli elementi utili al consumatore.