Buone notizie per l’advertising offline Continue Reading ->
Che cos’è il guerrilla marketing?
Quando si parla di guerrilla marketing, molti non hanno ancora idea di che cosa si tratti, ma visto che questa forma di advertising si sta sviluppando anche in Italia, è bene fare un po’ di chiarezza. Il guerrilla marketing è un termine un po’ inglese un po’ spagnolo, che indica una comunicazione pubblicitaria che esce dagli schemi tradizionali per penetrare nel contesto urbano e nella testa dei cittadini in modo provocatorio, spiazzante e sicuramente d’impatto. Il forza sta nella creazione di un’idea innovativa che colpisce i meccanismi psicologici degli spettatori, perché agisce nel momento in cui la sua advertising consciousness è assente. Per questo il suo effetto è spesso travolgente e si assisterà a un passaparola virale molto efficace. In alto il guerrilla marketing dello ZOO di Copenhagen.
Formula ADV Express News
Formula ADV si è distinta fra importanti agenzie di comunicazione di Torino vincendo la selezione per la realizzazione della nuova immagine guida di Fidas Piemonte con relativa campagna pubblicitaria e sito internet. Fidas è l’acronimo della nota Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue, nata nel 1958 e sviluppatasi su tutto il territorio. La Federazione del Piemonte è costituita da associazioni che rappresentano un punto di riferimento per il volontariato sociale garantendo l’autosufficienza di sangue e di plasma nel Piemonte; una significativa acquisizione di Formula ADV.
Quale libertà di stampa?
Il diritto all’informazione viene troppo spesso sacrificato sull’altare della cosiddetta “sicurezza nazionale”: un esempio su tutti, le azioni legali intraprese contro Edward Snowden, l’analista della NSA (National Security Agency) reo di aver divulgato informazioni sensibili di interesse pubblico.
Non sorprende quindi che, secondo l’ “Indice mondiale della libertà di stampa”, rispetto al 2013 gli Stati Uniti siano passati dal 33esimo al 46esimo posto e che il Regno Unito, colpevole di pressioni sul quotidiano Guardian e sul giornalista Glenn Greenwald, abbia perso tre posizioni.
Il Giappone ha perso 5 posizioni a causa dell’adozione della legge sul segreto di Stato, il Marocco taccia spesso i giornalisti di “terrorismo” e Israele sacrifica la libertà di informazione per la sicurezza nazionale. In fondo si posiziona il “trio infernale” Turkmenistan, Corea del Nord ed Eritrea, Paesi in cui la libertà di stampa è inesistente.
Nell’Unione Europea la situazione non è cambiata rispetto al 2013, con la Finlandia a guidare la classifica.
E l’Italia? Pur rimanendo nella categoria “libertà di stampa parziale”, il punteggio è migliorato leggermente, da 33 a 31, grazie alla diminuzione dell’auto-censura e al calo dell’influenza degli introiti pubblicitari nei contenuti.
Formula Adv Express News
In un mondo in cui la comunicazione digitale sta diventando sempre più diversificata in ogni campo, Formula Adv ha realizzato un’incisiva operazione di brand building per ACHERON, l’innovativa app che si propone di diventare il “cimitero virtuale” di riferimento sul territorio italiano.
L’agenzia ha saputo cogliere lo spirito di un costume antichissimo, quello dell’omaggio ai defunti, declinandolo in modo attuale con la creazione di un naming, un brand e un payoff che uniscono tradizione e modernità, in linea con la mission di ACHERON.
Pubblicità 2013: quando fiducia fa rima con ripresa
Finalmente, dopo un anno di pubblicità in calo su tutti i media, si vedono i primi segni di ripresa: secondo i dati diffusi da Nielsen, infatti, a luglio sono tornati in attivo la televisione (+1,6%) e internet (+5,1%). Il merito di questo trend positivo va alla fiducia riposta dai big spender nel potere della pubblicità: in particolare, i settori telecomunicazioni, media e editoria, grande distribuzione, elettronica, bevande e cura della persona hanno ricominciato a investire in attività di promozione per contrastare l’arrivo di nuovi player.
Segnali promettenti arrivano anche da realtà aziendali di piccole dimensioni, che sempre più spesso scelgono di rivolgersi ai professionisti della comunicazione per emergere e distinguersi dai concorrenti.
Si attendono a fine anno i dati definitivi per un quadro completo dell’andamento del mercato pubblicitario nel 2013; le previsioni, comunque, assicurano che la tendenza è in miglioramento.
Formula Express News
Formula Advertising si misura con un prodotto completamente nuovo grazie all’acquisizione di un cliente attivo nel campo del design: BED UPDOWN, l’originale letto a scomparsa telecomandato che scende dal soffitto.
Per la partecipazione dell’azienda a Made Expo 2013 è stato creato un claim riassuntivo dei plus di BED UPDOWN (“Cerchi spazio? Guarda in alto”) e sono stati finalizzati nuovi media: brochure illustrativa, flyer ed è stata impostata un’ampia azione di PR editoriali con comunicati stampa e redazionali. A breve sarà online il nuovo sito, con un’impostazione cool, friendly e facilmente navigabile.
Il tempo per fare acquisti nei negozi reali scarseggia? Ecco che il trend dell’ecommerce si conferma come una delle realtà più apprezzate tra i consumatori. Una crescita esponenziale che conta un giro d’affari di 9,5 miliardi di Euro e che vede in prima fila imprenditori lungimiranti che si affidano anche ai social network per generare passaparola.
Il trend dell’ecommerce batte il negozio sotto casa
Il mercato online è in evoluzione: il nuovo trend è legato ai siti ecommerce. Sempre più visitati, con grafiche accattivanti e descrizioni dei prodotti SEO friendly, i siti ecommerce sono utili ai consumatori che hanno sempre meno tempo a disposizione per fare acquisti in punti vendita fisici.
Il numero di acquisti on line è aumentato con una crescita esponenziale. Nel 2012 in Italia il trend dell’ecommerce è stato di circa 9,5 miliardi di Euro. I consumatori vedono l’ecommerce come un mondo a cui affidarsi senza pregiudizi, trasformandolo concettualmente nel classico negozietto sotto casa.
Gli imprenditori hanno capito che per incrementare il business devono integrare più media online, con i social network come trampolino fondamentale. Recensioni di contenuti, commenti, status: questi sono i nuovi feedback. Le pagine fan sono momenti di interazione coi brand in cui tastare il polso del mercato: la creatività nell’offerta e nell’approccio è sempre molto apprezzata dagli utenti.
Ecommerce anche per Formula Advertising
Formula Advertising dimostra di cogliere il trend dell’ecommerce e sta realizzando il sito di vendita online per Country Shop, un importante retail store dedicato al pet food, all’igiene e alla cura dei piccoli animali domestici. Un’impostazione friendly, cool, molto fresca e intuitiva. I contenuti sono organizzati in maniera semplice, in sezioni merceologiche dal design pulito, in cui il colore è protagonista nel mettere in evidenza gli elementi utili al consumatore.
Vola la pubblicità sul web.
La pubblicità sul web in questi ultimi anni ha avuto un continuo incremento. Secondo le previsioni di L.A.B. (Associazione Advertising Interattivo), internet diventerà il secondo canale per la raccolta di spot pubblicitari dopo la televisione, ipotizzando una crescita nel 2012 fra il 10 % e il 15 %. A fine anno il mercato dell’ advertising on line sfiorerà 1.2 miliardi di euro. L’on-line, dopo aver superato un periodo di consolidamento e di sviluppo delle proprie potenzialità, sta diventato un media strategico e quasi imprescindibile per le aziende.
Gli obiettivi prossimi da raggiungere sono due: far sì che anche in Italia internet diventi il secondo media dopo la televisione e arrivare nel 2015 con una quota della pubblicità on-line pari al 20 %, per un valore complessivo di 2 miliardi.
Un traguardo significativo nei confronti di tutti gli altri media.
Formula Express News
Formula Advertising ha realizzato la brand identity e la comunicazione integrata per Esseciplast e Roofingreen, aziende di riferimento nel settore della pavimentazione a livello industriale e architettonico, che al Made Expo 2012 hanno presentato interessanti innovazioni “con i piedi per terra”.
Una case history di successo: Formula Advertising ha curato la comunicazione di queste aziende realizzando per entrambe la brand identity e l’immagine aziendale, brochure, cataloghi, siti internet, stand, newsletter e comunicati stampa.
Consumatori e comunicatori nell’era del progetto diffuso
Se fino a ieri le redini del progetto erano saldamente nelle mani di chi la comunicazione la crea e la produce, oggi i modelli della rete e della reciprocità stanno ridisegnando lo scambio di informazioni e contenuti.
I consumatori si organizzano in comunità che tracciano percorsi autonomi, sviluppano gli input ricevuti in direzioni originali, e imparano a crescere e ad allearsi acquistando peso nel mercato.
La logica del maker si sostituisce alla logica user.
Con la creazione di piattaforme di blogging, social networking, community e forum, gli utenti si scambiano conoscenze e diventano elementi attivi nella produzione di contenuti e nella ricerca di nuove sorgenti e opportunità di business.
La comunicazione è un cantiere a cielo aperto, e gli attori del mercato si rimboccano le maniche per ridefinire il proprio ruolo.
Formula Express News
Si parte dai contenuti, si arriva a farsi vedere. Formula Advertising sta maturando un’ottima esperienza nel web marketing con importanti azioni SEO, di posizionamento e indicizzazione sui motori di ricerca. Attualmente sta applicando questi skills ad un’azione per un nuovo cliente, un riferimento nell’e-commerce della biancheria casa, e sta investendo know how e risorse nell’impiego di modalità e tecnologie promozionali innovative, per avere spazio e visibilità sul web, ed essere ai primi posti sui motori di ricerca.