Che cane di testimonial!
Un italiano su tre preferisce i testimonial animali a quelli umani: In Italia, al primo posto tra i preferiti spicca Gunter V, il cane più ricco del mondo testimonial dei CastaDiva Resort, seguito dal Koala di Vigorsol Air Action e dai topolini di Parma Reggio. Non è un caso se, nel 2015, gli spot con protagonisti animali sono aumentati del 40%!
Ma da cosa nasce questo legame tra animali e advertising? Secondo l’ipotesi della biofilia di Edward Wilson, gli umani provano un’attrazione genetica verso altri esseri viventi, animali inclusi. Un’attrazione compresa dagli addetti ai lavori già dagli anni ’50, quando Leo Burnett creò i personaggi Tony the Tiger e Morris the Cat, diventati brand character di Kellog’s e 9Lives.
Gli animali aiutano il consumatore a ricordare il brand e, quindi, ad acquistarne i prodotti con continuità.
Formula Adv Express News
I brand character continuano a dominare il mondo della comunicazione: ecco che Formula Adv ha realizzato PingUp, simpatico pinguino mascotte che diventerà l’immagine per una campagna istituzionale di una nota associazione impegnata sul fronte della sicurezza sul lavoro.
Dalla costruzione del brand character prenderanno il via una serie di azioni declinate su media online e offline, che coinvolgerà anche grandi marchi del lusso e della ristorazione.